Trasporti
Il settore dei trasporti è forse quello più affascinante per quanto riguarda l’evoluzione delle nuove tecnologie: le alte velocità raggiunte, la possibilità di raggiungere luoghi in tempi via via sempre più brevi e le forme aerodinamiche sempre più futuristiche ci coinvolgono sempre quando si tratta di pensare al futuro.
I protagonisti di questa categoria saranno le nuove auto a guida autonoma, Hyperloop (il sistema di capsule subsoniche per il trasporto passeggeri lanciate sottovuoto e sospinte dalla propulsione magnetica), le future auto volanti, i nuovi aerei supersonici, le navi cargo senza pilota e la nuova generazione di dirigibili destinata a tornare in auge dopo tanto tempo.
Non potranno mancare tuttavia riferimenti alle strade del futuro e a tecnologie come nuovi tipi di pneumatici e di motori sempre meno inquinanti, tutti sistemi molto più vicini all’esperienza di tutti i giorni ma destinate a migliorare il nostro modo di vivere e di rispettare l’ambiente.
Hyperloop: quali sono i pro e contro
Hyperloop è l’innovativo mezzo di trasporto che negli ultimi anni ha attirato l’interesse di imprenditori, governi e amministrazioni locali per
Leggi tuttoHyperloop: 200 anni di storia del trasporto pneumatico
Hyperloop di Musk non è il primo sistema di trasporto pneumatico inventato. Sin dall’invenzione del vuoto artificiale nel tardo 1700 sono stati progettati “sistemi rapidi di transito sotterranei” spinti dall’aria pressurizzata. Solo il progredire della tecnologia porterà alla realizzazione di uno dei più veloci sistemi di trasporto terrestri esistenti.
Leggi tuttoUn nuovo sensore per le auto a guida automatica
Le auto a guida automatica sono un prodigio della tecnologia, ma non risultano ancora affidabili per l’utilizzo in un contesto
Leggi tuttoIl primo treno a guida autonoma del mondo in Australia
Da anni impegnata nell’automatizzazione dei processi estrattivi nelle miniere di materiali ferrosi dell’Australia, la compagnia Rio Pinto ha inaugurato il primo treno al mondo a guida autonoma, nell’ambito dello sviluppo di una rete ferroviaria di 1.500 chilometri in grado di gestire un volume di diecimila vagoni.
Leggi tuttoIl taxi volante al suo primo test ufficiale a Dubai
La tedesca Volocopter ha testato con successo a Dubai un veicolo a decollo verticale che, nei piani, è destinato a diventare un taxi volante.
Leggi tuttoLa Tesla Model 3 non ha rivali!
Credo che questo articolo sulla Model 3 farà fare i salti di gioia alle decine di appassionati che, avvinti dall’entusiasmo,
Leggi tuttoApprovata una tratta Hyperloop tra New York e Washington
In un tweet Elon Musk afferma di aver ottenuto un’autorizzazione verbale da un membro del governo alla realizzazione di una tratta del convoglio superveloce Hyperloop in grado di collegare New-York, Philadelphia, Baltimora e Washington D.C. in 29 minuti.
Leggi tuttoIl primo ascensore senza cavi
La Thyssenkrupp ha sviluppato Multi, il primo sistema di ascensori a più cabine non più legate ai cavi ma guidate da un binario e spinte da forza magnetica, in grado di spostarsi anche orizzontalmente, appositamente studiato per edifici dal design ricercato.
Leggi tuttoNel 2023 in Francia i primi treni a guida autonoma
L’ente ferroviario francese, la Société Nationale Chemin de Fer (SNCF), ha annunciato di avere l’intenzione di disporre di TGV a guida autonoma entro il 2023, e pianifica i primi di test di quello che viene chiamato “treno drone” a partire dal 2019.
Leggi tutto