Salta al contenuto
Cronache dalla Metadimensione

Cronache dalla metadimensione

Vi raccontiamo il futuro

  • Spazio
  • Tecnologia
  • Ambiente
  • Medicina
  • Telecomunicazioni
  • Scienza
  • Trasporti

Medicina

Upload della conoscenza nel cervello

 

Non esiste evoluzione scientifica o tecnologica in cui riponiamo più speranze per il futuro come la medicina. E’ grazie all’assiduo lavoro di migliaia di ricercatori in tutto il mondo che la speranza di vita dell’essere umano continua a crescere, accompagnata da una qualità della stessa via via maggiore.

 

Il futuro della medicina è destinato ad incontrare sistemi di monitoraggio sempre più precisi che apriranno la porta a cure personalizzate, tatuaggi in grado di tenere sotto controllo i nostri parametri vitali, nano-robot in grado di viaggiare all’interno del nostro corpo e di curarlo, ma anche nuove cure sempre più efficaci nella lotta contro i tumori, vaccini sempre più mirati contro virus di malattie come l’influenza o l’HIV e soprattutto componenti bioniche in grado di restituire funzionalità a chi ne è privato.

 

L’essere umano potrà accedere a cure e a tecnologie che lo renderanno virtualmente immortale. Lo scontro con problemi di carattere etico, sociale ed ecologico sarà inevitabile ma i risultati saranno imperdibili.

IA e medicina del futuro
Medicina Ultime notizie 

Dottori Artificiali: la medicina del futuro.

6 Marzo 20206 Marzo 2020 Alessandro Valente 0 commenti IA, medicina

Ognuno di noi ha un grande sogno, tenere sotto controllo la propria salute. L’Intelligenza Artificiale qui casca proprio a fagiolo.

Leggi tutto
Espressioni facciali
Medicina 

Macchina interpreta il dolore dalle micro espressioni facciali

5 Settembre 20177 Settembre 2017 Luca Szathvary 0 commenti IA, Salute

Scienziati del MIT mettono a punto un algoritmo in grado di interpretare le micro espressioni facciali per determinare il livello del dolore a cui è soggetto un paziente, al fine di personalizzare le cure e la somministrazione di medicinali.

Leggi tutto
Nanotrasfezione dei tessuti
Medicina 

Guarire i tessuti con un solo tocco con la nanotrasfezione

16 Agosto 20174 Settembre 2017 Luca Szathvary 0 commenti Laboratorio, Salute

Una nuova tecnica basata sulla nanotrasfezione di tessuti permette di applicare un dispositivo sulla pelle per riprogrammare le cellule affinché si trasformino in modo da poter curare il tessuto interessato.

Leggi tutto
Prelievo
Medicina 

Una goccia di sangue per testarli tutti

28 Luglio 20177 Febbraio 2018 Luca Szathvary 0 commenti cancro, cura, Ricerca

Un team del National Cancer Center Japan (NCC) di Tokyo ha messo a punto un metodo che permette di individuare fino a 13 tipi di cancro con una sola goccia di campione di sangue.

Leggi tutto
Upload della conoscenza nel cervello
Medicina 

Come effettuare l’upload della conoscenza nel cervello

10 Marzo 201714 Marzo 2017 Luca Szathvary 0 commenti Cervello, Interfaccia cerebrale

Ricercatori degli HRL Laboratories in California hanno sviluppato un simulatore in grado di amplificare l’apprendimento inviando informazioni direttamente al cervello per insegnare nuove capacità in tempi più brevi.

Leggi tutto
Assistenza sanitaria nel 2030
Medicina 

Gli ospedali? Cose del… Presente!

31 Gennaio 20174 Settembre 2017 Luca Szathvary 1 commento Ospedali

Le tecnologie di assistenza sanitaria si stanno evolvendo non solo negli ospedali ma anche direttamente nelle case, al punto che con il progredire della medicina personalizzata “ci stiamo spostando dagli ospedali agli home-spedali”.

Leggi tutto
tardigrados
Medicina 

Una proteina potrebbe renderci immuni alle radiazioni

27 Settembre 201614 Marzo 2017 Luca Szathvary 0 commenti Animali, Laboratorio

Uno studio pubblicato su Nature Communications rivela che un gruppo di studiosi ha individuato una proteina, specifica di minuscole creature chiamate tardigradi, in grado di proteggere le cellule dall’esposizione alle radiazioni.

Leggi tutto
bambino
Medicina 

I batteri intestinali contro i devastanti effetti della malnutrizione

26 Marzo 201622 Giugno 2017 Luca Szathvary 0 commenti Laboratorio

Alcuni batteri intestinali potrebbero aiutare i bambini a riprendersi dalla malnutrizione: sarà questa la soluzione per abbattere il problema?

Leggi tutto
cromosoma
Approfondimenti Medicina 

Cosa sono e a cosa servono i telomeri?

20 Marzo 201614 Marzo 2017 Metadimensione 0 commenti Laboratorio

Approfondimento sulla funzione dei telomeri nell’ambito della riproduzione cellulare e sul loro contributo al contrasto della proliferazione cellulare incontrollata.

Leggi tutto
Alla ricerca della longevità
Medicina 

Sempre più vicini a scoprire l’elisir di lunga vita!

16 Marzo 20162 Novembre 2017 Alessandra Caprara 0 commenti Laboratorio

Una ricerca condotta sui topi da un team di studiosi della Mayo Clinic, negli Stati Uniti, ha dimostrato che l’eliminazione dall’organismo delle “cellule senescenti” sarebbe in grado di ritardare l’insorgenza di alcuni disturbi tipici dell’età, allungando così la durata della vita.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Gli articoli più letti

  • Qual è la differenza tra robot, androidi, cyborg e replicanti?
    Qual è la differenza tra robot, androidi, cyborg e replicanti?
  • Completato il settimo periodo della tavola periodica
    Completato il settimo periodo della tavola periodica
  • Viaggiare nel tempo per salvare la storia.
    Viaggiare nel tempo per salvare la storia.
  • La velocità della forza di gravità.
    La velocità della forza di gravità.
  • Hyperloop: quali sono i pro e contro
    Hyperloop: quali sono i pro e contro
  • Wormhole : gallerie nello spazio
    Wormhole : gallerie nello spazio
  • Volo Londra - New York in un'ora: aspettando il Concorde 2.0
    Volo Londra - New York in un'ora: aspettando il Concorde 2.0

Categorie

  • Ambiente
  • Approfondimenti
  • Fantascienza
  • Fisica
  • Medicina
  • Scienza
  • Società
  • Spazio
  • Tecnologia
  • Telecomunicazioni
  • Trasporti
  • Ultime notizie

Facebook

Facebook
Licenza Creative Commons
Copyright © 2021 Cronache dalla metadimensione. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.